La paralisi del sonno, un semplice incubo o un fenomeno paranormale?

Di che cosa si tratta?, parliamo di:”fantasmi del sonno” o semplicemente è tutto frutto della nostra mente?. Queste creature esistono in un subconscio?

1522
la paralisi del sonno

Si pensa che almeno il 40% della popolazione mondiale abbia avuto una paralisi del sonno, è possibile che anche tu l’abbia provata e che dopo aver letto l’articolo la riconoscerai come tale.

La paralisi del sonno è un fenomeno che si sviluppa nel momento in cui ci si sta per addormentare, in questo istante i ricordi e le angosce più brutte nascoste nel nostro intimo riaffiorano nella nostra mente come bruttissimi incubi.

Certo è, che le paralisi del sonno sono sicuramente curiose e allo stesso tempo oscure e tenebrose.

Vi racconterò una serie di casi successi di recente.

L’anziano senza occhi

Cominciamo con Adam, uno studente che ha sperimentato sulla sua pelle la paralisi nel sonno. Racconta che si addormentò all’improvviso mentre leggeva un libro, tenendolo tra le mani, come a molti di noi capita spesso. All’improvviso si svegliò, la stanza era sempre la stessa, la lampada sempre accesa e il libro era appoggiato sul suo petto; tutto quindi era uguale al momento in cui si addormentò. Però, stava succedendo qualcosa di strano nella stanza. Adam si sentì travolgere da un’inaspettata brezza gelida e dalla sensazione che intorno a lui ci fossero delle persone che osservavano quello che stava facendo.
Il ragazzo si accorse che non si poteva muovere, il suo corpo era immobile e le sue gambe pesanti come la pietra. Fu proprio in quel momento, che vide qualcuno che stava entrando nella stanza. Notò che la porta si apriva e sentì che dei passi si avvicinavano a lui, improvvisamente la lampada si spense con un click, come se una persona in carne ed ossa la avesse spenta, ma Adam non poteva gridare perché tutti i muscoli del suo corpo erano paralizzati. L’oscurità era immensa ancorché con la lampada spenta. In quel momento il ragazzo si fece forza e riuscì a intravedere la figura, un anziano senza occhi che si avvicinava sempre di più e che iracondo e pieno di sangue gli afferrava le gambe.

Quando Adam si sveglio, urlando, cercò di ricordare ciò che gli era successo durante il sonno e rammentò che la figura che aveva visto era proprio quella di suo nonno.

L’elfo cattivo

Un’altra storia è quella di un ragazzo, che ci disse, che giusto nel momento in cui stava per prendere sonno notò che una strana figura si nascondeva tra le ombre dell’oscurità della sua stanza. Questa figura si avvicinò lentamente a lui, sempre di più, fino ad appoggiarsi sul suo petto. La paralisi del sonno, paralizzava infatti il ragazzo impedendogli qualsiasi tipo di reazione davanti a questa orribile apparizione. La figura assomigliava a un elfo ma dai lineamenti forti e cattivi, si avvicinò alla sua faccia e gli parlò in una lingua a lui sconosciuta. Sembrava che con queste strane parole l’essere si burlasse di lui, deridendolo.

Sempre lo stesso ragazzo racconta che in un’altra paralisi del sonno ha visto nuovamente la stessa creatura, questa volta però sul tetto della stanza. Racconta, che ad un momento, l’elfo, saltò sopra di lui e si avvicinò alla sua faccia prendendola con forza tra le sue mani e sussurrando al suo orecchio delle parole incomprensibili. Dopo il monologo, la creatura si allontanava, ed ecco che il ragazzo finalmente riprendeva di nuovo coscienza del suo corpo potendosi muovere.

La donna ai piedi del letto

Un altro caso curioso riguarda le persone affette da alcolismo, le quali soffrono molto di più di altre di paralisi del sonno. La testimonianza più interessante è quella di un ragazzo di 35 anni, alcolista già da tanti anni, aveva finalmente deciso di curarsi e prendere atto del suo problema. Il fatto è che più diminuiva il suo livello di alcolismo più ricorrenti erano i suoi incubi di paralisi. Ci racconta, che quando si addormentava, rimaneva totalmente paralizzato, poteva però osservare che nel buio circostante appariva una donna, proprio ai piedi del suo letto. In tutti gli incubi ricorrenti gli compariva sempre la stessa figura. Questa rimaneva ferma in piedi e ad un momento si muoveva avvicinandosi a lui. All’improvviso balzava sopra il suo petto, gli afferrava il collo e cercava di strangolarlo urlandogli contro che prima o poi lo avrebbe ucciso.

la paralisi del sonno

Questo incubo durava sempre cinque minuti non di più, ma dopo l’apparizione l’uomo ovviamente non riusciva più a prendere sonno. l’unico modo per tornare a dormire fu quello di tornare a bere. Finalmente a causa della forte ansia riguardo il suo perenne stato di insoddisfazione, dopo un po’ di tempo, i sogni “di paralisi” diminuirono sempre più e la donna scomparve dalle sue notti infernali.

Cos’è la paralisi del sonno?

La paralisi del sonno è un fenomeno peculiare e molto interessante, ci sono delle persone che parlano di istanti in cui, mentre riposano nel pomeriggio, appare sul divano dove dormono una strana creatura di piccole dimensioni ma con grandi occhi e grandi arti che le afferra ferocemente, dicendo loro che le porterà via. Queste persone riportano che questa presenza è reale e che in quel momento sentono veramente la sua fisicità.
Tutte le persone che hanno provato la paralisi del sonno dicono che in quei momenti, seppur paralizzati, sono totalmente coscienti e vigili come in stato di veglia.


Di che cosa si tratta?, parliamo di:”fantasmi del sonno” o semplicemente è tutto frutto della nostra mente?. Queste creature esistono in un subconscio? Sono gli abitanti del nostro mondo metafisico o sono disconnesse da qualsiasi realtà e sono esseri inventati per far incuriosire la gente?. Sono personaggi maligni, anime cattive oppure esseri buoni che cercano di dirci qualcosa?.

Certo è che pochi sono quelli che hanno avuto esperienze positive prive di qualsiasi stato ansioso, solo alcuni hanno visto l’immagine di un proprio parente morto, del proprio nonno che con sicurezza li conforta dicendogli che tutto andrà bene.

Un mondo paralelo

Noi siamo quasi sicuri che sia proprio questo fenomeno, della paralisi del sonno, che ha permesso a grandi pittori e artisti di vedere questa realtà presente in ognuno di noi e di riprodurre con la loro arte delle immagini che ci sembrano così surreali. Alcune persone infatti hanno visto in questo momento di paralisi delle figure mostruose, chimere che solo si riconducono ai racconti della famosa cantica di Dante, l’Inferno, e a figure rappresentate in dipinti medioevali.

Quale sarà la vera “realtà” ?, quella che viviamo ogni giorno da coscienti o quella che ci appare nella paralisi del sonno? Queste figure esistono in un mondo parallelo a noi sconosciuto oppure sono frutto della nostra invenzione?