Pisco Sour, la storia del cocktail peruviano di bandiera

2273
pisco sour cocktail peruviano

Il Pisco Sour è un adattamento del famoso cocktail Wisky Sour. Fu creato dallo statunitense Víctor V. Morris (Salt Lake City, 1873 – Lima, 1929) che arrivò in Perù nel marzo del 1904 per lavorare nella allora nuova ferrovia di La Oroya a Cerro de Pasco, a 4.380 metri sopra il livello del mare.

Come nasce il Pisco Sour?

Morris aveva già avuto alcune esperienze come barman e il 1° aprile 1916 decise di aprire il Morrison Bar, in Via Boza 847 del Jirón de la Unión (vicino a Piazza San Martín). È in questo bar che venne servito per la prima volta il Pisco Sour. Tuttavia, il Morrison Bar era frequentato soprattutto da stranieri e il Pisco Sour non ebbe subito un grande successo. Con la morte del suo proprietario, il Morrison Bar chiuse i battenti nel 1929.

Il Morrison Bar e l’Hotel Maury

Ci fu quindi un passaggio di testimone tra il Morrison Bar e l’Hotel Maury, situato all’angolo tra Via Villalta e Bodegones, nel centro di Lima. Questo Hotel venne fondato nel 1826 ma, solo dopo la chiusura del Morris Bar e dopo che alcuni dei baristi che ci lavoravano iniziarono a lavorare per il Maury, si iniziò a preparare il Pisco Sour.

Presto lo si iniziò a servire anche negli altri due bar del Gran Hotel BolÍvar, inaugurato nel 1924, dove divenne famoso tra i turisti che arrivavano al lussuoso Hotel.

Cocktail peruviano di bandiera

Fu solo molti anni più tardi che il Pisco Sour ottenne un grande riscontro all’interno della cultura peruviana. Oggi è considerato il Cocktail peruviano di bandiera e la sua storia deve essere conosciuta da tutti i peruviani.