Come ottenere il Visto di Lavoro (Carné de Extranjería) per lavorare in Perù?

1604
Visto di Lavoro per lavorare in Perù

Il cittadino italiano che desidera ottenere il visto di lavoro in Perù, dovrà ottenere la qualità migratoria di “Visa Temporal de Trabajo” o “Residencia – Carné de Estranjería”. Trovandosi in Perù, i passi successivi sono:

1. Permesso speciale per firmare contratti

Nel caso in cui si fosse entrati nel paese con Visto da Turista, si richiederà di ottenere preventivamente il permesso per firmare contratti di lavoro, dovendo avere i seguenti requisiti:

Formulario F-004;
– Ricevuta di pagamento dalla Banca Nazionale per il diritto di tramite. (S/. 12.60);
– Ricevuta di pagamento dalla Banca Nazionale per la tasa di straniero. (US$50,00);
– Fotocopia del passaporto e della Tessera Andina di Migrazione (TAM).

2. Resgistrazione del contratto per il Ministerio del Lavoro Peruviano

Al fine di conseguire l’approvazione e la registrazione del Contratto di Lavoro, in conformità al D. Leg. N°, si dovrànno avere i seguenti requisiti:

– Pagamento del Diritto di Approvazione e Registro del Contratto di Lavoro (S/ 80.00, Banco de la Nación);
– Certificato che attesti la qualità professionale del lavoratore;
– Fotocopia del passaporto e della Tessera Andina di Migrazione (TAM).
– Richiesta di Registrazione del Contratto;
– Dichiarazione Giurata di Compimento di percentuali limitative di conformità col D.Leg.N° 689 e D.S. N° 014-92-TR.
– Contratto di Lavoro firmato.

3. Cambio di classe di visto

Requisiti generali:

Formulario F-004;
– Ricevuta di pagamento dalla Banca Nazionale per il diritto di tramite. (s/. 59.76)
– Fotocopia del passaporto;
– Fotocopia della Tessera Andina di Migrazione (TAM);
– Ricevuta di pagamento della Banca Nazionale della tassa di straniero (US$ 200,00);
– Scheda Internazionale – INTERPOL.

4. Cambio di qualità migratoria

Nel caso in cui il lavoratore desideri ottenere il Carné de Extranjería e mantenere la condizione di residente dovrà presentare:

Formulario F-004;
– Ricevuta di pagamento della Banca Nazionale per il diritto di tramite. (S/. 59.76).
– Fotocopia del passaporto o del Carné de Extranjería;
Tessera Andina di Migrazione (TAM);
– Scheda Internazionale – INTERPOL
– Ricevuta di pagamento della Banca Nazionale della tassa per il cambio della qualità migratoria in visa temporale (US$ 50,00), o in Residente (US$ 200,00), o in Immigrato (US$ 300,00).
– Fotocopia legalizzata notabilmente o autenticata tramite il fedatario della DIGEMIN del contratto di lavoro approvato dall’autorità amministrativa del lavoro.

5. Iscrizione nel Registro Centrale di Estranieri ed emission del Visto di Lavoro (Carné de Extranjería)

Una volta approvato il conferimento della qualità abilitativa, sia Visa Temporale di Lavoro o avendo l’autorizzazione del Cambio di Qualità Migratoria (Residenza), occorre richiedere l’iscrizione nel “Registro de Extranjeria” e la spedizione del Carné de Extranjería. Per questo si deve presentare:

Formulario F-007
– Ricevuta di pagamento della Banca Nazionale per il diritto di tramite (S/. 36.00);
– Esibizione e copia fotostatica semplice del passaporto e della Tessera Andina di Migrazione (TAM).

Nel caso di Iscrizione come Immigrato:
– Carné de Extranjeria;
– Ricevuta di pagamento della Banca Nazionale della tassa per il cambio della qualità migratoria (residente: US$ 200,00);
– Ricevuta di pagamento della Banca Nazionale della tassa per il cambio di qualita migratoria (residente immigrato: US$ 300,00).
– Ricevuta di pagamento della Banca Nazionale della tassa per l’Iscrizione al Registro Centrale di Extrajeria (residente: US$ 15,00; residente immigrato: ‘US$ 20,00).
– Scheda internazionale – INTERPOL per coloro che sono entrati nel paese con visa da residente.