Ho bisogno del visto per viaggiare in Perù?

1428
visto per il peru

Stai pensando ad un viaggio in Perù, alla ricerca dei territori che furono degli Inca, per vedere finalmente Machu Picchu, per fare sandboarding a Huacachina? Tra la numerosa documentazione utile per il viaggio il visto potrebbe non servirti, bisogna solo seguire alcuni accorgimenti prima di partire.

È necessario il visto per il Perù?

Per entrare in Perù non serve nessun visto se:

  • sei Italiano;
  • viaggi come turista;
  • ti trattieni nel paese per un periodo inferiore o uguale ai 90 giorni.

Devi solo avere il tuo passaporto in regola. Quando arriverai in aeroporto il funzionario ti chiederà il motivo del tuo viaggio (è consigliabile dire che si sta viaggiando come turista) e quanto durerà. Secondo ciò che dici e a discrezione del funzionario ti concederà la carta di migrazione andina per 60, 90, 120 sino ad un massimo di 190 giorni.

Cos’è la carta di migrazione andina?

La carta di migrazione andina ti verrà fornita in aereo durante volando verso il Perù e dovrai compilarla in aereo prima di atterrare. Al rientro in Italia, ricorda, che uscendo dal Perù devi consegnarla in aeroporto al momento del controllo del passaporto.

Quando ti serve il visto?

  • Se sei studente: puoi richiederlo attraverso l’università o la scuola che frequenti e ritirarlo presso il Consolato Peruviano in Italia (pagando 25€) oppure richiedi tu il cambio di qualità migratorio alla DIGEMIN direttamente in Perù.
  • Se sei lavoratore o se vuoi aprire un’attività commerciale: richiedi il visto al Consolato Peruviano in Italia consegnando la documentazione richiesta (di solito biglietti aerei di A/R; fototessere; un formulario da compilare; tassa da pagare; certificato che attesti che hai la fedina penale pulita; lettera della banca o della società per la quale si presta servizio etc.). Il visto ha una durata di un anno dalla data di emissione e durante questo periodo il titolare non può superare 183 giorni di soggiorno totali.
  • Come lavoratore residente: se hai la carta dello straniero (carnè de extranjería) presentalo al consolato e segui le indicazioni che ti verranno fornite. Il costo di questo permesso è di 80€.